Stimolatori a barra con feltri
Gli stimolatori a barra vengono utilizzati per effettuare potenziali
evocati, esami che studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad
uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia
portano le informazioni verso il cervello. In particolare vengono
studiati i Potenziali Evocati Motori (PEM) ovvero il funzionamento della
via che conduce lo stimolo che nasce nella
corteccia cerebrale motoria e che attraverso il midollo spinale
raggiunge i neuroni motori e quindi i muscoli.
Gli elettrodi
dello
stimolatore vengono poggiati sul punto da stimolare esercitando una
leggera pressione e fissati con una fascia di velcro.
REF | CAVO | CONNETTORE | MISURA | DISTANZA INTERELETTRODICA |
---|
0038.021 | 150 cm | DIN 3 PIN | ADULTI | 40 mm |
0038.022 | 150 cm | DIN 5 PIN | ADULTI | 40 mm |
0038.023 | 150 cm | FMM D=1,5mm TP | ADULTI | 40 mm |
0038.024 | 150 cm | MCH D=2mm TP | ADULTI | 40 mm |
0038.031 | 150 cm | DIN 3 PIN | PEDIATRICO | 20 mm |
0038.032 | 150 cm | DIN 5 PIN | PEDIATRICO | 20 mm |
0038.033 | 150 cm | FMM D=1,5mm TP | PEDIATRICO | 20 mm |
0038.034 | 150 cm | MCH D=2mm TP | PEDIATRICO | 20 mm |
REF | DESCRIZIONE | MISURA | CF. |
---|
4141.001 | FELTRINI | 22X7mm | 100 pz. |
0062.031 | FASCIA | L=40cm | 1 pz. |
0062.026 | Velcro Wraparound | L=50cm | 1 pz. |
0062.027 | Velcro Wraparound | L=30cm | 1 pz. |