La struttura del corso prevede il tradizionale Corso Basale di 4 giorni sui disturbi del sonno
nell’adulto ed nel bambino e due Corsi Avanzati di due giorni ciascuno, mirati sull’OSAS e
sugli altri disturbi respiratori nel sonno.
Il Corso Basale è dedicato a chi non ha esperienza
specifica di Medicina del sonno, o ne ha poca, e vuole avere una visione d’insieme, per
interesse culturale o per iniziare un nuovo percorso professionale; prevede al mattino
relazioni, a volte in sessioni parallele dedicate agli adulti ed ai bambini e nel pomeriggio
esercitazioni pratiche di scoring del sonno e degli eventi motori e respiratori nel sonno, anche
queste in sessioni dedicate agli adulti e ai bambini.
I Corsi avanzati, dedicati ha chi già ha
esperienza di Medicina del sonno, si svolgeranno uno in parallelo al corso basale (lunedì 18
e martedì 19 aprile) il secondo dopo il corso basale (mercoledì 20 e giovedi 21).
Sarà possibile prolungare il corso basale con una o due giornate dell’avanzato.