Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, è il teatro di una singolare ricerca
psico-fisiologica in collaborazione con un’équipe di medici, psicologi e
neurofisiopatologi.
Grazie al nuovo dispositivo wireless portatile BluNet di
Bionen che rileva in tempo reale la mappatura cerebrale e altri
parametri fisiologici in collaborazione con Andrea Bonacchi, psicologo
clinico del Centro Studi e Ricerca Synthesis è stato effettuato un
esperimento multisensoriale anche in relazione ai sintomi della sindrome
di Stendhal, che ha permesso di esaminare le emozioni
e le reazioni cognitive dei visitatori-volontari al cospetto del
magnifico affresco realizzata dal 1459 da Benozzo Gozzoli per la prima Cappella privata concessa dal Papa.