Biofeedback Pressorio
Il biofeedback, definito anche “condizionamento operativo”, si basa sul
principio che qualunque funzione, abitualmente involontaria
dell’organismo, può essere controllata dalla volontà se è monitorata e
portata alla conoscenza dell’individuo.
L’obiettivo del biofeedback pressorio BIONEN è quindi quello di
portare alla conoscenza del paziente, per mezzo di segnali visivi,
funzioni motorie o viscerali che normalmente non è in grado di
controllare con la volontà.
L’applicazione del biofeedback nell’incontinenza fecale ha lo scopo di
far apprendere al paziente il meccanismo di contrazione sfinteriale e di
migliorarne la forza e la durata.
- Destinazione d’uso: Rieducazione dei muscoli del pavimento pelvico mediante biofeedback pressorio.
- Funzionamento/utilizzo:
Il dispositivo, ad uso domiciliare, si utilizza nella rieducazione e/o
corticalizzazione dei muscoli pelvi-perineali, con lo scopo di trattare
patologie quali la dissinergia ed ipotonia/ipertonia del pavimento
pelvico, l’incontinenza urinaria e fecale e la stipsi.
- Precauzioni di utilizzo:
Utilizzare il dispositivo soltanto dopo adeguato addestramento e sotto controllo medico.